MARCO BRUNACCI
Founding Partner
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Bologna.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi e Brevetti.
Mandatario accreditato presso l’Ufficio Brevetti Europeo e l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO).
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di marchi d’impresa italiani ed esteri, marchi dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di marchi, brevetti e modelli;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di marchi, brevetti e modelli;
– procedimenti di opposizione di fronte all’Ufficio Brevetti Europeo;
AREE TECNICHE
Meccanica, elettrotecnica, tecnologia dei materiali.
DANIELE GRANA
Partner
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Brevetti.
Mandatario accreditato presso l’Ufficio Brevetti Europeo.
SPECIALIZZAZIONE:
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di brevetti e modelli;
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di brevetti e modelli;
– procedimenti di opposizione di fronte all’Ufficio Brevetti Europeo;
AREE TECNICHE
elettronica, elettrotecnica, informatica e meccanica.
EMANUELE LUPPI
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi e Brevetti.
Mandatario accreditato presso l’Ufficio Brevetti Europeo e l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO).
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di marchi d’impresa italiani ed esteri, marchi dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di marchi, brevetti e modelli;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di marchi, brevetti e modelli;
– procedimenti di opposizione di fronte all’Ufficio Brevetti Europeo;
AREE TECNICHE
Meccanica, elettrotecnica, tecnologia dei materiali.
FILIPPO ZOLI
Partner
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi e Brevetti.
Mandatario accreditato presso l’Ufficio Brevetti Europeo e l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO).
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di marchi d’impresa italiani ed esteri, marchi dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di marchi, brevetti e modelli;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di marchi, brevetti e modelli;
– procedimenti di opposizione di fronte all’Ufficio Brevetti Europeo;
AREE TECNICHE
Meccanica, elettrotecnica, tecnologia dei materiali.
FEDERICA BERTACCHI
Partner
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Biotecnologie Industriali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Brevetti.
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di brevetti e modelli;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di brevetti e modelli.
AREE TECNICHE
biotecnologie, chimica, tecnologia dei materiali, meccanica.
ANGELA PRUNELLA
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi
Mandatario accreditato presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO)
Abilitata all’esercizio della professione forense
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di marchi d’impresa italiani ed esteri, marchi dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di marchi;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di marchi;
– procedimenti di opposizione davanti all’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM);
– diritto d’autore;
– consulenza legale e contrattualistica.
ELISA BALLESTRAZZI
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Lingue per la Promozione di Attività Culturali presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi
Mandatario accreditato presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO)
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di marchi d’impresa italiani ed esteri, marchi dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di marchi;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di marchi;
– procedimenti di opposizione davanti all’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
FELIPE COSTANTINI
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Brevetti.
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di brevetti e modelli;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di brevetti e modelli.
AREE TECNICHE
elettronica, elettrotecnica, informatica e meccanica.
MATTIA TOGNIN
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi di Padova.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Brevetti.
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di brevetti e modelli;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di brevetti e modelli.
AREE TECNICHE
elettronica, elettrotecnica, informatica e meccanica.
FRANCESCA BALDELLI
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi
Mandatario accreditato presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO)
Abilitata all’esercizio della professione forense
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di marchi d’impresa italiani ed esteri, marchi dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di marchi;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di marchi;
– procedimenti di opposizione davanti all’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
LISA PRETI
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Dottorato di ricerca in Chimica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Brevetti.
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di brevetti e modelli;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di brevetti e modelli.
AREE TECNICHE
chimica, farmacia, tecnologia dei materiali, meccanica.
ELISA TEGGI
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria per la Sostenibilità dell’Ambiente presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Brevetti.
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di brevetti e modelli.
AREE TECNICHE
Meccanica, elettrotecnica, tecnologia dei materiali.
FEDERICO ZACCHI
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
SPECIALIZZAZIONE:
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di marchi d’impresa italiani ed esteri, marchi dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di marchi;
– procedimenti di opposizione davanti all’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM).
NICHOLAS CAPUTO
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie presso il Politecnico di Milano.
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Brevetti.
SPECIALIZZAZIONE
– procedure di redazione, deposito ed ottenimento di brevetti e modelli italiani, di brevetti europei, modelli dell’Unione Europea, domande di brevetto internazionali PCT ed estere;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di brevetti e modelli;
AREE TECNICHE
elettronica, elettrotecnica, informatica e meccanica.
MICHELE ARLETTI
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Economia e Commercio con specializzazioni in marketing e finanza presso la Macquarie University di Sydney, Australia.
SPECIALIZZAZIONE:
– consulenza strategica per l’implementazione di attività di promozione aziendale;
– ricerca e identificazione di opportunità di ampliamento delle attività di mercato italiano ed estero;
– gestione e aggiornamento dei rapporti con partner italiani ed esteri per la valutazione di nuove opportunità professionali ed iniziative di branding.
ANNA CARMIGNATO
TITOLO DI STUDIO
Laurea in lettere cum laude con indirizzo storico (Storiografia del Diritto) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
QUALIFICA
Membro dell’Ordine Nazionale dei Consulenti in Proprietà Industriale – Sezione Marchi e Modelli
Mandatario accreditato presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO)
SPECIALIZZAZIONE
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di marchi d’impresa italiani ed esteri, marchi dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– procedure di allestimento, deposito, ottenimento e rinnovo di modelli e design italiani ed Esteri, dell’Unione Europea e registrazioni internazionali;
– consulenza tecnica stragiudiziale;
– ricerche di anteriorità e pareri sulla validità e contraffazione in materia di marchi, modelli e design;
– consulente tecnico in procedimenti giudiziari di nullità e contraffazione di marchi, modelli e design;
– procedimenti di opposizione davanti all’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM);
– diritto d’autore;
– consulenza tecnico legale e contrattualistica;
– brand protection e enforcement in internet;